
Ognuno ha le sue fissazioni, più o meno folli.
Ognuno fa collezioni diverse. Chi colleziona le coccinelle, chi le ranocchie, chi i gufetti, chi i maialini.
Io sono fissata con tutto quello che è a forma di cibo. Impazzisco per ciondoli, salvadanai, peluche, miniature, calamite, borse... che rappresentino un dolce, oppure un hamburger! (vi ricordate il telefono di Juno a forma di hamburger? Il mio sogno! *_*).
Ecco ma ho un'altra ossessione nell'ossessione. Impazzisco per gli omini di pan di zenzero (o in lingua originale gingerbread man). Detti anche "omini focaccina" in Shrek :P
Le due cose fantastiche che ho visto ultimamente sono una pennina USB per il computer , e un portaspicci adorabile: http://www.baronbob.com/christmascookies-yummypockets.htm (così se magari qualcuno che conosco legge e ha bisogno di idee regalo per me... ahahahah! :P)
Ho provato a cucinarli una sola volta, ma erano venuti troppo amari. Quest'anno voglio riprovare con una nuova ricetta presa da un libro che mi hanno regalato:
Ingredienti:
[per 12 pezzi]
* 115 gr di burro, più altro per la teglia
* 450 gr di farina, più altra per il piano di lavoro
* 2 cucchiaini di zenzero grattugiato
* 1 cucchiaino di pimento
*2 cucchiaini di bicarbonato
*100 gr di sciroppo d'acero
*115 gr di zucchero di canna
*1 uovo, sbattuto
Per guarnire:
* uva sultanina
* ciliegie candite
* 85 gr zucchero a velo
* 3-4 cucchiaini di acqua
Preparazione:
1) Preriscaldare il forno a 160° e imburrate 3 piccole teglie. In una terrina setacciate la farina con il bicarbonato e il pimento. In una pentola capiente fate fondere a fuoco lento il burro e aggiungete lo sciroppo d'acero e lo zucchero, mescolando bene. Versate il composto nella terrina con gli altri ingredienti e incorporatevi l'uovo. Amalgamate il tutto per formare un impasto, all'inizio appiccicoso, ma, una volta freddo, più compatto.
2) Su un piano leggermente infarinato, spianate l'impasto in uno spessore di circa 3 mm e con il tagliabiscotti date forma ai pupazzetti. Disponeteli sulle teglie, impastate e ritagliate il resto fino al suo esaurimento. Fate gli occhi con l'uva sultanina e la bocca con le ciliegie. Infornate i biscotti per 15-20 minuti o finchè non sono cotti e leggermente dorati.
3) Sfornateli e lasciateli riposare nelle teglie per qualche minuto, poi trasferiteli su una gratella per farli raffreddare completamente.
Mescolate lo zucchero a velo con l'acqua finchè non si formerà una glassa. Versatela in una tasca da pasticcere e decorate a piacere i biscotti.
[il libro da cui l'ho ripresa è un libro interamente sui muffin della collana "ricette perfette".. tra l'altro ve lo consiglio, ci sono tantissime ricette strane e ganze, tipo i muffin ai marshmallows!]
E questi (vedi foto in alto!) sono invece la mia versione "fimosa"! ^__^
Ideali come regalino natalizio... anche per voi stesse! :) (w sempre e comunque gli autoregali! :P]